Ecco la lista dei Ministri:
Presidente del Consiglio: Enrico Letta (Pd)
Vicepremier e Interni: Angelino Alfano (Pdl) Ex ministro della Giustizia nel Governo Berlusconi.
Esteri: Emma Bonino (Radicali) Forse la sorpresa più grande e gradita, piemontese di Bra (CN) Commissario europeo per la politica dei consumatori, della politica della pesca e dell’Ufficio Europeo per l’Aiuto Umanitario d’Urgenza (European Community Humanitarian Office, noto anche comeECHO).
Affari Europei: Enzo Moavero Milanesi è un giurista, avvocato

Giustizia: Anna Maria Cancellieri, Ministro degli Interni nel Governo dei tecnici guidato da Monti è stata molto apprezzata da quasi tutti i partiti.
Economia e Finanze: Fabrizio Saccomanni si puòparlare in questo caso di un "tecnico". Il 2 ottobre 2006 è stato nominato direttore generale della Banca d'Italia e riconfermato nel luglio del 2012.
Rapporti con il Parlamento: Dario Franceschini (Pd)
Lavoro e Politiche Sociali: Enrico Giovannini è un economista, eletto dal Presidente Napolitano tra i 10 "saggi".
Dal 24 luglio 2009 ricopre la carica di Presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica (Istat). Prima della nomina ha ricoperto dal 2001 la carica di Chief Statistician e Director of the Statistic Directorate presso l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) di Parigi. Dal 2002 è professore ordinario di Statistica Economica presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata".
Dal 24 luglio 2009 ricopre la carica di Presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica (Istat). Prima della nomina ha ricoperto dal 2001 la carica di Chief Statistician e Director of the Statistic Directorate presso l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) di Parigi. Dal 2002 è professore ordinario di Statistica Economica presso l'Università degli studi di Roma "Tor Vergata".
Infrastrutture e trasporti: Maurizio Lupi (Pdl)
Sviluppo economico: Flavio Zanonato (Pd) ex segretario provinciale del Partito Comunista. Ex sindaco di Padova

Pari Opportunità, Sport e politiche giovanili: Josefa Idem (Pd) , forse il nome più conosciuto dal grande pubblico, non proviene dalla politica ma dallo sport, plurimedagliata in 4 diverse olimpiadi nella canoa.
Riforme Costituzionali: Gaetano Quagliarello (Pdl)
Affari Regionali: Gaetano Delrio (Pd)
Coesione Territoriale: Carlo Trigilia
Politiche Comunitarie: Anna Maria Bernini (Pdl)
Salute: Beatrice Lorenzin (Pdl)
Agricoltura: Nunzia De Girolamo (Pdl)
Semplificazione: Giampiero D’Alia
Beni Culturali e Turismo: Massimo Bray (Pd)
Integrazione: Cecile Kyenge (Pd) Il primo ministro di colore nella storia della Repubblica Italiana. Sicuramente una persona competente, medico oculista nata in Congo é stata responsabile del PD per le politiche sull'immigrazione in Emilia Romagna.

Istruzione: Maria Chiara Carrozza (Pd) Pisana (come il Presidente del Consiglio Letta), Professore Ordinario di Bioingegneria Industriale all'Università di Pisa.

Ambiente: Andrea Orlando (Pd)
Comunque la si pensi, il Governo Letta racchiude molte personalità di rilievo competenti e specializzate. Oltre a questo molti giovani e molte donne. Se il buon giorno si vede dal mattino non mancano le speranze. Speriamo che questo Governo sappia fare VERA POLITICA.
Comunque la si pensi, il Governo Letta racchiude molte personalità di rilievo competenti e specializzate. Oltre a questo molti giovani e molte donne. Se il buon giorno si vede dal mattino non mancano le speranze. Speriamo che questo Governo sappia fare VERA POLITICA.
Nessun commento:
Posta un commento